In questa sezione troverete le principali notizie sugli ultimi
Eventi ed i Raduni realizzati da
Tanta Strada in Camper Club
La Ciociaria è conosciuta dai più per il film con Sofia Loren “La ciociara”, ma é tanto altro.
Abbazie, paesi con castelli e dimore storiche, cartiere.. voragini carsiche, stornelli ciociari con la fisarmonica..
Durante il nostro raduno abbiamo vissuto e conosciuto tutto questo.
Gli equipaggi presenti, provenienti anche da regioni lontane per il solo weekend, sono stati favorevolmente colpiti da quanto questa zona abbia da far conoscere.
Un grazie all’Amministrazione Comunale di Isola del Liri per averci messo a disposizione una zona per posteggiare i nostri 27 “destrieri moderni”.
Grazie a tutti i partecipanti, e grazie a Daniela e Roberto che si sono fatti promotori del loro
territorio e che hanno reso possibile questo evento.
Ed ora… siete pronti per il prossimo raduno?
Se volete unirvi a noi!
Ed eccoci arrivati al termine di questo salone del camper 2025.
10 giorni intensi, fatti di abbracci, saluti, condivisioni.
10 giorni in cui si è arrivati a sera stanchi ma felici di aver chiacchierato tanto, di essere senza voce e con la testa che scoppia,
10 giorni in cui dopo
10 ore di fiera, nello stand, sei pronto, anche se stanco, ad iniziare il “dopo fiera” nel parcheggio, fatto di tavolate, e divertimento come solo il popolo dei camperisti sa fare e vivere.
Il piazzale dove riecheggiavano risate, dove i bambini andavano in bicicletta, dove ci si inebriava del profumo di tanti manicaretti é ormai vuoto.
Sì, siamo stanchi, ma siamo pronti ed in attesa, fin da ora, di vivere l’edizione 2026 del #salonedelcamper.
Un ringraziamento a tutti coloro che sono passati a trovarci, che ci hanno espresso la loro simpatia, ed a chi ci ha scelto.
A presto!!
Ocriculum ed Orte: 30/05 - 02/06 2025
L’area archeologica dell’antica città di Ocriculum è una delle più estese dell’Italia centrale. I resti della città, attraversata dalla Via
Flaminia e lambita da un’ansa del Tevere sono stati lo scenario di uno speciale viaggio nel tempo dove poter rivivere i fasti di un municipio romano del II sec. d.c. in modo divertente ma
assolutamente non approssimativo e curato nei minimi particolari.
Spettacoli di gladiatori, accampamenti, il porto fluviale, le imbarcazioni, le danze, il teatro, i riti religiosi, le monete, il cibo, ci hanno fatto immergere in un’atmosfera senza eguali.
I nostri camper si sono poi spostati ad Orte, dove abbiamo potuto ammirare un aspetto diverso della storia: la testimonianza dell’ingegno umano, nel
corso del tempo, per la gestione delle risorse idriche e di vita, attraverso una complessa ed affascinante rete di cunicoli, cisterne e pozzi.
Abbiamo conosciuto un altro pezzettino d’Italia.
Un ringraziamento a #ortesotterranea ed un grazie particolare a #ocriculumad168 per la squisita disponibilità.
Grazie anche all’area sosta #lisoladegliulivi per l’accoglienza e la gentilezza.
Come sempre é stato bello rivedersi, conoscere nuovi amici, condividere esperienze, confrontarsi… e divertirsiiii!!! Alla prossima!!
Se vuoi unirti a noi… ti invitiamo ad andare su www.tantastradaincamperclub.it per conoscerci.
Bunker del Monte Soratte e Trevignano 16 - 18 Maggio 2025
Questo fine settimana abbiamo visitato, a distanza di anni, una realtà sconosciuta ai più ma unica in Europa, che ha portato tutti noi a riflettere.
Scoprire l’Italia non è solo scenari meravigliosi che si aprono davanti a sguardi increduli ed estasiati ma é soprattutto entrare in contatto con una parte di
storia, con quel passato di guerre, dittature, compromessi e nascondigli che ancora risuona alle nostre spalle, come nel caso del Bunker
Soratte.
Le nostre giornate sono proseguite poi sempre più a ritroso nella storia, ascoltando le informazioni riguardo i falchi, Federico II di Svevia, lo Stupor
Mundi, e la falconeria che lui tanto amava.
Abbiamo conosciuto da vicino rapaci di ogni genere e camminato per boschi.
Un grazie, come sempre, ai numerosi equipaggi intervenuti.
Ora ci attende un’altra parte del nostro passato con il raduno di fine maggio!
Vi aspettiamo!!
Pasqua in Friuli 18 - 27 aprile 2025
L’abbiamo definita “vacanza in Friuli”ed effettivamente così è stato. 10 giorni all’insegna del girovagare nella regione fra degustazioni e scoperte di belle realtà familiari imprenditoriali che ci hanno anche commosso
Storia, giochi antichi in cui ci siamo cimentati, passeggiate a piedi, passeggiate in bici nel bosco, vini ottimi e belle storie, prodotti tipici, viaggi in treno con Biciclettate.
Abbiamo toccato con mano e sentito da chi l’ha vissuta la storia di un capitolo triste della nostra Nazione … e poi … goliardia, risate, partecipazione attiva di tutti, perché il Club, é di TUTTI.
Non gruppetti, ma un unico grande NOI di vecchi e nuovi amici, dove al momento dei saluti, già si pensava al prossimo incontro.
Un grazie da parte del direttivo a tutti i partecipanti, ma un grazie particolare ai nostri Cristina e Giovanni che hanno organizzato in modo impeccabile.
Alla prossima!!!
Carnevale di Comacchio 2025 - 28/02 - 02/03
Il sole di domenica ha fatto brillare la multitudine dei colori di vestiti, imbarcazioni, coriandoli e stelle filanti.
Quello di Comacchio è un carnevale particolare: i canali si riempiono di imbarcazioni travestite nei modi più singolari e dai ponti si possono ammirare scorrere leggere sull’acqua.
Una splendida giornata che si é conclusa con un altrettanto splendido tramonto sul carnevale 2025.
Abbiamo conosciuto e gustato la cucina comacchiese, la storia, le tradizioni di questa zona lagunare.
Un grazie a tutta l’organizzazione del carnevale che ci ha supportato.
Come sempre é stato bello rivedere e conoscere nuovi amici... e per chi vuole unirsi a noi, basta andare sul nostro sito per scoprire chi siamo, cosa facciamo e la nostra filosofia.
Capodanno a Napoli 27 dicembre 2024 - 01 gennaio 2025
Anche questo raduno di fine anno è giunto al termine.
Giornate in cui il sole e le gradevoli temperature ci hanno accompagnato tanto da darci la possibilità di piacevoli tavolate esterne.
Napoli ed il suo calore umano ci ha accolto come sempre nel migliore dei modi tra i suoi vicoli, la sua genuinità e le sue bellezze. Abbiamo conosciuto la realtà dei ragazzi del Rione Sanità che hanno deciso di “fare” per cambiare la realtà. Ragazzi straordinari che mettono l’anima (e riescono a trasmetterlo), nello spiegare e far conoscere il loro quartiere, contribuendo al rilancio della città, attraverso la riscoperta del patrimonio artistico culturale.
Abbiamo esplorato l’Archivio Storico del Banco di Napoli ed abbiamo conosciuto o’monaciello, abbiamo gustato i tanti prodotti della cucina locale, abbiamo sospeso vari caffè, abbiamo conosciuto le catacombe, la Galleria Borbonica ed i fastosi Saloni del Palazzo Reale.
Abbiamo ascoltato dalle parole delle guide, la storia e le spiegazioni sul sito di Ercolano ed abbiamo chiuso il 2024 con una splendida serata sul mare tra fuochi d’artificio, balli, risate e divertimento allietato anche dagli splendidi omaggi messi a disposizione da grandi aziende, che cogliamo l’occasione di ringraziare per la fiducia: @Acquatravel, @Caravanbacci, @SR Mecatronic e @Cavalierilary.
Un ringraziamento anche al Camping Lido di Salerno, alla sua pazienza ed ospitalità, che ci fa sempre sentire a casa.
In ultimo ma non per questo meno importante, il ringraziamento va a tutti gli equipaggi intervenuti dalle più svariate regioni italiane ed anche da oltralpe, che hanno fatto tanta strada in camper!
Che dire..giorni particolari che la splendida compagnia che siamo, tutti insieme, ha reso ancora più unici. Come diciamo, il club è di tutti, il club è la partecipazione di tutti, dove ognuno di noi dà il proprio apporto per il divertimento e la gioia di tutti e dove ognuno di noi vede negli occhi dell’altro la gioia di rincontrarsi e di condividere.
Non ci rimane che darvi appuntamento al prossimo raduno!
Di seguito i link dei filmati del raduno:
https://www.youtube.com/watch?v=SkzOxCjDEqU realizzato dal socio Marcello Ingria
https://www.youtube.com/watch?v=mp-6gMPfVG8 realizzato dalla socia Daniela Giordani
Alba ed Asti 06-08 dicembre 2024
L’ultimo raduno in calendario, prima di quello che ci vedrà a Napoli per fine anno, ci ha visto nel fine settimana appena concluso, ad Asti ed Alba.
Certo, sono state giornate piuttosto “fresche”, con un pochino di pioggia, ma questo non ha impedito di sentire l’echeggiare di belle risate, di chiacchierare e condividere esperienze durante le serate e durante le visite del territorio.
Abbiamo scoperto che Alba non è solo tartufo, (anche se lo abbiamo gustato) ed Asti una bella scoperta con il suo Duomo, San Secondo, il suo centro storico, il personaggio Alfieri, la pasticceria storica Giordanino, ed i mercatini di Natale. Un grande grazie a tutti gli equipaggi intervenuti da tutta Italia e non solo... e in ultimo, ma non per importanza, un grande grazie ad Anna e Bruno per l’organizzazione.
Valdobbiadene 31 ottobre - 03 novembre 2024
Anche questo raduno è arrivato a conclusione.
Giornate solari, non solo per il sole ?splendido che ci ha accompagnato fino alla fine.
Solari per la spensieratezza, il divertimento, la gioia di ritrovarsi e l’allegria con cui abbiamo vissuto questi giorni durante i quali, grazie a Cristina e Giovanni, abbiamo avuto occasione di conoscere un altro splendido angolo d’Italia.
Ogni giorno non é mancata una sorpresa, ma la sorpresa più particolare, l’abbiamo avuta sabato sera. ?
Come dice Cristina, canti e balli scatenati da parte di alcuni ?che ci confermano che le persone, non si finisce mai di conoscerle. ??
Diamo appuntamento a tutti ai prossimi raduni.
Lucca 18 - 20 ottobre 2024
Durante il raduno appena concluso, oltre ad effettuare la visita della cittadina di Lucca, si è svolta l’assemblea annuale del club. Come tutti gli anni, folta la presenza dei soci provenienti da tutta Italia e come sempre é stata una bella occasione di incontro e scambio di opinioni. La nostra raccolta dei tappi è continuata anche durante questo raduno ed a vedere i sacchi e le scatole, deve essere stata molto proficua!! (La nostra signora dei tappi ce ne svelerà il peso più avanti). Tutto questo è stato “condito” come sempre dal piacere e la gioia di stare insieme e di rivedersi. Diamo appuntamento a tutti, ai nostri prossimi incontri! Per chi vuole unirsi a noi, é semplice: www.tantastradaincamperclub.it